
Quella orologiera è un’arte che la cui la cui età si conta ormai nella scala dei secoli. Tuttavia, solo in tempi relativamente recenti, alcune maison hanno iniziato a sperimentare l’uso della cera...

Tungsteno, il metallo inscalfibile
Malgrado ciò che si possa pensare, l’orologeria è un settore ad alto tasso di innovazione che mira costantemente ad alzare il livello delle prestazioni dei propri prodotti. I dipartimenti di ingeg...

Verso diametri più contenuti: il “downsizing”
Per tutto il XX secolo le misure delle casse hanno continuato a crescere, subendo un’accelerazione dagli anni ‘70 in avanti. Il diametro medio oscillava allora tra i 36 e i 37 mm. Negli anni ‘80 s...

Venezianico al VicenzaOro 2022 (VO Clock Privè)
Eccoci tornati dalla cinque giorni del Vicenzaoro, la fiera del lusso più importante d’Europa (17-21 marzo). In particolare, abbiamo partecipato al VO’Clock Privè, la nuova formula espositiva dedi...

Il nostro CEO Alberto Morelli è nella Top100 Forbes U30
Per Venezianico, l’aver portato nel 2022 l’orologeria all’interno della classifica 100 UNDER 30 di Forbes Italia è certamente un grande traguardo, che è stato raggiunto grazie ad un team ecceziona...

Complicazione Riserva di Carica
Grazie anche al movimento Seiko NE57, Redentore Riserva di Carica riesce nel difficile compito di coniugare le armoniose proporzioni della linea Redentore con la raffinatezza della meccanica (l’au...

Redentore, l'orologio Neoclassico
Come per le opere di Palladio, l'equilibrio tra classicità e modernità è la chiave del design del Redentore. La purezza dello stile di Palladio si riflette nel cerchio perfetto del quadrante, nell...