"Stiamo restaurando il palazzo Baradel, un gioiello neoclassico che ospiterà il nostro Atelier. In 300 metri quadri, vi aspetta un'esperienza unica tra archi, colonne, e creazioni artistiche. Non vediamo l'ora di accogliervi nella nostra nuova casa, dove arte, bellezza e passione si fonderanno per momenti magici insieme a voi."
Alberto e Alessandro Morelli
Il palazzo Baradel, edificato nel 1948 e testimone storico della rinascita di San Donà di Piave dopo la seconda guerra mondiale, è un gioiello architettonico intriso di significato e memoria. La sua imponente presenza lungo Corso Silvio Trentin racconta una storia affascinante di resilienza e speranza. Questo luogo ha un significato particolare per noi, poiché qui i due fratelli Morelli, fondatori del nostro brand, sono nati e cresciuti. In queste maestose mura, il nostro Atelier troverà casa, creando un connubio unico tra passato e futuro.
Il palazzo Baradel, edificato nel 1948 e testimone storico della rinascita di San Donà di Piave dopo la seconda guerra mondiale, è un gioiello architettonico intriso di significato e memoria. La sua imponente presenza lungo Corso Silvio Trentin racconta una storia affascinante di resilienza e speranza. Le foto sottostanti raffigurano il palazzo e alcuni scorci del Corso in cui è ubicato, testimoniando la sua grandezza e importanza per la città.
Questo luogo straordinario ha un significato particolare per noi, poiché qui, i due fratelli Morelli, fondatori del nostro brand, sono nati e cresciuti. San Donà di Piave è il nostro prezioso luogo d'origine, e il palazzo Baradel è un simbolo tangibile del legame emotivo che abbiamo con questa città.
In queste maestose mura, il nostro Atelier troverà casa, creando un connubio unico tra passato e futuro. La bellezza intrinseca di questo edificio rappresenta per noi una fonte di ispirazione inestimabile, e ci impegneremo a preservare e celebrare la sua storicità, dando vita a un luogo dove l'arte e la passione si fonderanno in una nuova e vibrante espressione creativa.
Nel luglio 2023, è iniziato il restauro del palazzo, risalente al secondo dopoguerra, per preservarne la bellezza architettonica originale. L'obiettivo è installare impianti all'avanguardia a basso consumo, con interni eleganti e raffinati, in linea col nostro brand distintivo. Il risultato sarà un connubio armonioso di storia e innovazione.
Nel luglio 2023, è iniziato il restauro del palazzo, risalente al secondo dopoguerra, per preservarne la bellezza architettonica originale. L'obiettivo è installare impianti all'avanguardia a basso consumo, con interni eleganti e raffinati, in linea col nostro brand distintivo. Il risultato sarà un connubio armonioso di storia e innovazione.