
Venezianico Cal. V5000: come nasce un movimento italiano
Per anni abbiamo coltivato un sogno ambizioso: creare un calibro interamente nostro, disegnato e realizzato in Italia. Un progetto che sembrava quasi irraggiungibile, troppo audace per diventare re...

Nereide Acquaforte: la profondità del tempo, incisa nella materia
L’arte dell’incisione non appartiene solo al passato: può trasformarsi in linguaggio del presente. Con Nereide Acquaforte, abbiamo scelto di rendere omaggio a una tecnica sviluppata nel Rinasciment...

Il nostro CEO Alberto Morelli entra nell’Academy del GPHG
Il nostro CEO e co-fondatore Alberto Morelli è stato nominato membro della GPHG Academy (Grand Prix d’Horlogerie de Genève), l’organismo internazionale che ogni anno seleziona e vota le migliori cr...

Acciaio Damasco: l'Arte della Forgia
L’acciaio damasco si ottiene da un processo artigianale complesso che prevede la sovrapposizione, battitura e ripiegatura di più strati di acciaio. Queste leghe, combinate in modo sapiente, creano ...

L’Innovazione dei quadranti Ultrablack: un viaggio nel nero assoluto
L’idea di creare un quadrante capace di catturare l’essenza del nero assoluto ci ha guidato verso l’utilizzo del Musou Black™, una vernice straordinaria in grado di assorbire il 99,4% della luce. ...

Arsenale, fucina d'innovazione
Il design di questo segnatempo trae ispirazione dall'Arsenale di Venezia, l'antico cantiere navale che ha rappresentato per secoli il cuore dell'innovazione tecnologica della Serenissima. Arsenale...

Movimento automatico vs movimento a quarzo: quali le differenze?
Negli ultimi anni, il collezionismo di orologi ha visto una crescita esponenziale, con sempre più persone che si avvicinano a questo affascinante mondo. Uno dei primi dilemmi che affrontano i nuov...