Redentore Bellanotte - 1221575

Prezzo scontato€700,00

Una costruzione su quattro livelli

La struttura del quadrante del Redentore Bellanotte è molto complessa e si sviluppa su quattro livelli distinti. Innanzitutto, vi è un cielo stellato realizzato in avventurina, seguito da un piccolo quadrante decentrato in madreperla. Subito dopo troviamo un disco satinato che raffigura i fuochi d'artificio, mentre sullo sfondo si trova un bassorilievo del Palazzo Ducale e della Basilica di San Giorgio Maggiore, entrambi rodiati. Questa intricata costruzione è resa possibile grazie all'utilizzo di un micro-movimento automatico con un diametro di soli 17,55 mm, fissato con un anello in ottone decorato con una finitura perlage.

L'Ispirazione

Il quadrante dell'orologio è un'evocativa rappresentazione della celebrazione del Redentore a Venezia. All'interno della composizione, Piazza San Marco prende vita nella notte, con la maestosa Basilica di San Giorgio Maggiore che si staglia sullo sfondo e Palazzo Ducale sulla sinistra. Al centro della scena, il leone di San Marco si erge fiero, simbolo del potere della Serenissima. La notte stellata avvolge il tutto, offrendo una cornice magica e suggestiva per i fuochi d'artificio che illuminano il cielo, creando un'atmosfera di festa e gioia.

Quadrante decentrato

Uno degli elementi più distintivi del Redentore Bellanotte è il suo quadrante decentrato. Questa caratteristica, di solito riservata agli orologi di alta gamma, aggiunge un tocco di raffinatezza e originalità. Nel caso specifico, il quadrante decentrato è realizzato in madreperla bianca, un materiale iridescente che raffigura la luna ed è delicatamente incorniciato da un anello in acciaio lucidato. Tale disposizione separa la madreperla dal resto della composizione, che ritrae Piazza San Marco nella suggestiva notte del Redentore.

Una costruzione su quattro livelli

La struttura del quadrante del Redentore Bellanotte è molto complessa e si sviluppa su quattro livelli distinti. Innanzitutto, vi è un cielo stellato realizzato in avventurina, seguito da un piccolo quadrante decentrato in madreperla. Subito dopo troviamo un disco satinato che raffigura i fuochi d'artificio, mentre sullo sfondo si trova un bassorilievo del Palazzo Ducale e della Basilica di San Giorgio Maggiore, entrambi rodiati. Questa intricata costruzione è resa possibile grazie all'utilizzo di un micro-movimento automatico con un diametro di soli 17,55 mm, fissato con un anello in ottone decorato con una finitura perlage.

L'Ispirazione

Il quadrante dell'orologio è un'evocativa rappresentazione della celebrazione del Redentore a Venezia. All'interno della composizione, Piazza San Marco prende vita nella notte, con la maestosa Basilica di San Giorgio Maggiore che si staglia sullo sfondo e Palazzo Ducale sulla sinistra. Al centro della scena, il leone di San Marco si erge fiero, simbolo del potere della Serenissima. La notte stellata avvolge il tutto, offrendo una cornice magica e suggestiva per i fuochi d'artificio che illuminano il cielo, creando un'atmosfera di festa e gioia.

Quadrante decentrato

Uno degli elementi più distintivi del Redentore Bellanotte è il suo quadrante decentrato. Questa caratteristica, di solito riservata agli orologi di alta gamma, aggiunge un tocco di raffinatezza e originalità. Nel caso specifico, il quadrante decentrato è realizzato in madreperla bianca, un materiale iridescente che raffigura la luna ed è delicatamente incorniciato da un anello in acciaio lucidato. Tale disposizione separa la madreperla dal resto della composizione, che ritrae Piazza San Marco nella suggestiva notte del Redentore.

Specifiche tecniche

Il nostro orologio classico, emblema di eleganza senza tempo, prende il nome dalla Basilica del Redentore, capolavoro architettonico di Andrea Palladio e simbolo del patrimonio veneziano. Questo segnatempo incarna l’eccellenza artigianale e la versatilità, adattandosi con naturalezza sia alle occasioni formali che ai momenti quotidiani.

CASSA

Ø40 mm, da ansa ad ansa 46.7 mm, spessore 11.5 mm

MOVIMENTO

Seiko NH05, automatico, design compatto (19.4mm), due lancette

MATERIALE

Acciaio 316L

QUADRANTE

Struttura a quattro livelli con avventurina, madreperla, fuochi d'artificio satinati e bassorilievi rodiati di Palazzo Ducale e Basilica di San Giorgio Maggiore

VETRO

Zaffiro con trattamento antiriflesso

Il Capolavoro Neoclassico

Le caratteristiche della cassa

La cassa del Redentore Bellanotte unisce design e funzionalità. Con un diametro di 40mm e uno spessore di soli 11.5mm, offre un equilibrio perfetto tra eleganza e praticità. La corona a cipolla, insieme a un proteggi corona ridotto, migliora l'ergonomia, facilitando la regolazione dell'orologio. Le anse armoniose, con attacco del cinturino curvo, assicurano una comodità ottimale al polso, garantendo un'esperienza di utilizzo piacevole e confortevole per tutta la giornata.

Porta con te la tradizione lagunare

Il Redentore Bellanotte incarna l'essenza stessa di Venezia, unendo tradizione e bellezza in un simbolo senza tempo. Questo orologio è un tributo all'arte e alla storia della città, catturando la magia delle sue notti stellate e l'eleganza delle sue celebrazioni. Ogni dettaglio racconta una storia di maestria artigianale e dedizione, rendendo questo segnatempo unico e prezioso. Indossarlo significa abbracciare l'anima di Venezia, portando con sé un frammento del suo incanto e della sua tradizione.

La Storia della Celebrazione

La festa del Redentore è una celebrazione importante a Venezia, che commemora la fine della peste del 1576 attraverso ponti di barche sul Canal Grande e spettacolari fuochi d'artificio. Questa vivace tradizione è catturata nel fondello dell'orologio Redentore Bellanotte, che raffigura la Basilica del Redentore e i fuochi d'artificio che illuminano il cielo notturno. Il dettagliato disegno inciso, accompagnato da una spiegazione, rende omaggio alla festa, trasformando l'orologio in un simbolo delle tradizioni e della bellezza della città lagunare.