



Redentore - Edizione Limitata Egitto 100° Anniversario
Il design di questo segnatempo si ispira alla Basilica del Redentore, il capolavoro dell'architetto veneziano Andrea Palladio, padre dello stile Neoclassico. L'armonia di forme e proporzioni dona alla sua cassa una linea elegante e contemporanea, rendendolo un modello estremamente versatile.
MATERIALE CASSA: Acciaio 316L
DIMENSIONI: Ø40 mm, da ansa ad ansa 48.00 mm
MOVIMENTO: Cal. Seiko NE57A Automatico
FUNZIONI: Indicatore riserva di carica, datario
VETRO: Vetro in zaffiro con trattamento antiriflesso
LUNETTA: Acciaio 316L
RESISTENZA ALL'ACQUA: 10ATM (= 100mt)
BRACCIALE: Canova
Spediamo in tutta Italia in 24-48 ore. Una volta che l’ordine è stato spedito, riceverai un'e-mail di conferma dell'ordine contenente il numero di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.
Se l'orologio non è di tuo gradimento, puoi renderlo entro 14 giorni dalla ricezione del tuo ordine. Per maggiori info, vedi i nostri Termini e Condizioni.

Antico Egitto
Sentieri d'Oriente
Questo concept si ispira alle rotte commerciali e culturali che hanno permesso a Venezia di colmare il divario tra Oriente e Occidente. Per questa edizione limitata, abbiamo reinterpretato il nostro orologio più elegante con una raffinata combinazione di finiture, caratterizzata da un quadrante color sabbia e numeri arabi, per commemorare il 100º anniversario dell’Indipendenza d’Egitto.

Gli indici in cifre arabe si sposano perfettamente con il quadrante in tinta sabbia, la cui superficie granulare si ispira al paesaggio desertico egiziano. Il disco del datario è posizionato a ore sei ed è impreziosito da una finitura "diamond-cut" circolare.

I rapporti tra Venezia ed Egitto risalgono a ben prima dell’anno 1000 d.C. L’intensità di questi scambi è testimoniata da numerosi reperti storici, che rivelano una relazione continua lungo l’intera storia della città. Il legame che si sviluppò nel tempo divenne così forte da dar vita persino a leggende, una delle quali spiega l’origine del Leone di San Marco, l’emblema per eccellenza della Serenissima.
Gli indici in cifre arabe si sposano perfettamente con il quadrante in tinta sabbia, la cui superficie granulare si ispira al paesaggio desertico egiziano. Il disco del datario è posizionato a ore sei ed è impreziosito da una finitura "diamond-cut" circolare.
I rapporti tra Venezia ed Egitto risalgono a ben prima dell’anno 1000 d.C. L’intensità di questi scambi è testimoniata da numerosi reperti storici, che rivelano una relazione continua lungo l’intera storia della città. Il legame che si sviluppò nel tempo divenne così forte da dar vita persino a leggende, una delle quali spiega l’origine del Leone di San Marco, l’emblema per eccellenza della Serenissima.


Specifiche tecniche
Il nostro orologio classico, emblema di eleganza senza tempo, prende il nome dalla Basilica del Redentore, capolavoro architettonico di Andrea Palladio e simbolo del patrimonio veneziano. Questo segnatempo incarna l’eccellenza artigianale e la versatilità, adattandosi con naturalezza sia alle occasioni formali che ai momenti quotidiani.
Ø40 mm, da ansa ad ansa 48mm, spessore 13.5mm
Seiko NE57, automatico, tre lancette con indicatore riserva di carica centrale, datario con lancetta a ore sei
Acciaio 316L
Finitura granulare effetto sabbia, anello dei minuti satinato e numeri arabi applicati a mano
Zaffiro con trattamento antiriflesso
10 Atmosfere (100m/328ft)
A pressione

Per veri collezionisti
Redentore “100° Anniversario dell’Indipendenza d’Egitto” è un segnatempo che emoziona grazie al fascino misterioso tipico dei paesi che si trovano lungo le rotte del Levante, ove si intrecciano da tempo immemore storia, politica, commerci e miti.

Certificato di Autenticità
Ogni orologio è accompagnato da un certificato che riporta il numero di serie inciso sul fondello per attestare l'appartenenza a questa Edizione Limitata.