





Redentore - Edizione Limitata Marco Polo 700
Il quadrante dell'orologio celebra il leggendario Marco Polo nel 700° anniversario della sua morte. Questa Edizione Limitata cattura l'essenza delle sue avventure con un bassorilievo in ottone che lo raffigura su un dromedario, con "Il Milione" in mano. Lo sfondo in papiro presenta una mappa cinese dell'Asia, evocando i suoi viaggi epici verso l'Oriente. Un piccolo quadrante in madreperla, decentrato a ore 3, arricchisce la composizione con un tocco di eleganza, omaggiando la figura del celebre esploratore.
MATERIALE CASSA: Acciaio 316L
CARATTERISTICHE: Quadrante decentrato
MATERIALI: Papiro, madreperla, ottone
DIMENSIONI: Ø40mm, da ansa ad ansa 46.7mm, spessore 11.5mm
MOVIMENTO: Cal. Seiko NH05A Automatico
VETRO: Vetro in zaffiro con trattamento antiriflesso
LUNETTA: Acciaio 316L
RESISTENZA ALL'ACQUA: 5ATM (=50mt)
CINTURINO: Vera pelle, Made in Italy
Spediamo in tutta Italia in 24-48 ore. Una volta che l’ordine è stato spedito, riceverai un'e-mail di conferma dell'ordine contenente il numero di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.
Se l'orologio non è di tuo gradimento, puoi renderlo entro 14 giorni dalla ricezione del tuo ordine. Per maggiori info, vedi i nostri Termini e Condizioni.


Quest'anno ricorre il 700° anniversario della morte di Marco Polo, uno dei più grandi esploratori della storia. Nato a Venezia nel 1254, Marco Polo intraprese un viaggio straordinario verso l'Oriente, attraversando territori sconosciuti e culture affascinanti. La sua opera più celebre, "Il Milione," è una dettagliata cronaca dei suoi viaggi, che ha ispirato generazioni di esploratori e avventurieri. In occasione di questo importante anniversario, celebriamo non solo l'uomo che ha sfidato i confini del mondo conosciuto, ma anche il suo contributo inestimabile alla conoscenza e alla comprensione tra le civiltà.

Marco Polo è ricordato come il pioniere della Via della Seta, l'antica rete di rotte commerciali che collegava l'Occidente e l'Oriente. Il suo viaggio, iniziato nel 1271, lo portò attraverso alcune delle tappe più emblematiche dell'epoca: dalla sua natia Venezia attraverso il Mediterraneo e il Mar Nero, attraversando le vaste distese dell'Anatolia e l'imponente altopiano iranico, fino alle città carovaniere di Samarcanda e Bukhara. Proseguì attraverso il deserto del Taklamakan e le montagne del Pamir, per giungere infine alla corte di Kublai Khan in Cina. Marco Polo non solo esplorò territori sconosciuti, ma documentò anche con straordinaria precisione le culture, le economie e le meraviglie del mondo orientale. Il suo contributo ha aperto nuove strade per il commercio e lo scambio culturale, rendendo la Via della Seta un simbolo di connessione tra civiltà lontane.

Uno degli elementi più distintivi di questa Edizione Limitata è il quadrante decentrato, una caratteristica tipica degli orologi di alta gamma. Realizzato in madreperla bianca, materiale iridescente e pregiato, il quadrante è incorniciato da un raffinato anello in acciaio lucidato. Lo sfondo, con una mappa dell'Asia stampata su pregiato papiro, evoca i leggendari viaggi di Marco Polo, raccontando l'avventura che lo consacrò come uno degli esploratori più celebri della storia.
Quest'anno ricorre il 700° anniversario della morte di Marco Polo, uno dei più grandi esploratori della storia. Nato a Venezia nel 1254, Marco Polo intraprese un viaggio straordinario verso l'Oriente, attraversando territori sconosciuti e culture affascinanti. La sua opera più celebre, "Il Milione," è una dettagliata cronaca dei suoi viaggi, che ha ispirato generazioni di esploratori e avventurieri. In occasione di questo importante anniversario, celebriamo non solo l'uomo che ha sfidato i confini del mondo conosciuto, ma anche il suo contributo inestimabile alla conoscenza e alla comprensione tra le civiltà.
Marco Polo è ricordato come il pioniere della Via della Seta, l'antica rete di rotte commerciali che collegava l'Occidente e l'Oriente. Il suo viaggio, iniziato nel 1271, lo portò attraverso alcune delle tappe più emblematiche dell'epoca: dalla sua natia Venezia attraverso il Mediterraneo e il Mar Nero, attraversando le vaste distese dell'Anatolia e l'imponente altopiano iranico, fino alle città carovaniere di Samarcanda e Bukhara. Proseguì attraverso il deserto del Taklamakan e le montagne del Pamir, per giungere infine alla corte di Kublai Khan in Cina. Marco Polo non solo esplorò territori sconosciuti, ma documentò anche con straordinaria precisione le culture, le economie e le meraviglie del mondo orientale. Il suo contributo ha aperto nuove strade per il commercio e lo scambio culturale, rendendo la Via della Seta un simbolo di connessione tra civiltà lontane.
Uno degli elementi più distintivi di questa Edizione Limitata è il quadrante decentrato, una caratteristica tipica degli orologi di alta gamma. Realizzato in madreperla bianca, materiale iridescente e pregiato, il quadrante è incorniciato da un raffinato anello in acciaio lucidato. Lo sfondo, con una mappa dell'Asia stampata su pregiato papiro, evoca i leggendari viaggi di Marco Polo, raccontando l'avventura che lo consacrò come uno degli esploratori più celebri della storia.



Specifiche tecniche
Il nostro orologio classico, emblema di eleganza senza tempo, prende il nome dalla Basilica del Redentore, capolavoro architettonico di Andrea Palladio e simbolo del patrimonio veneziano. Questo segnatempo incarna l’eccellenza artigianale e la versatilità, adattandosi con naturalezza sia alle occasioni formali che ai momenti quotidiani.
Ø40 mm, da ansa ad ansa 46.7 mm, spessore 11.5 mm
Seiko NH05, automatico, design compatto (19.4mm), due lancette
Acciaio 316L
Struttura a tre livelli con madreperla bianca, mappa dell'Asia in papiro e un bassorilievo in ottone di Marco Polo con finitura argento antico
Zaffiro con trattamento antiriflesso
5 Atmosfere (50m/164ft)
A pressione

Edizione Limitata
Abbiamo scelto di realizzare 400 esemplari in omaggio a Marco Polo, dedicati ai nostri appassionati collezionisti in tutto il mondo. Questa edizione esclusiva celebra il leggendario esploratore e il suo spirito di avventura. Ogni orologio è contraddistinto da un numero seriale unico, inciso con precisione sul fondello e riportato sul Certificato di Autenticità.

Un Ponte con l'Oriente
Il fondello dell'orologio rende omaggio al leggendario viaggio di Marco Polo con un'incisione dettagliata della sua mappa. Partendo da Venezia, il percorso attraversa il Medio Oriente e l'Asia, passando per città storiche come Costantinopoli, Baghdad e Samarcanda, per arrivare a Pechino, capitale dell'Impero Mongolo. Dopo aver servito alla corte di Kublai Khan, il viaggio prosegue lungo le rotte marittime fino a Hangzhou, prima di intraprendere la via del ritorno verso Venezia.