Redentore - Edizione Limitata "Clous de Paris"

Prezzo scontato€695,00

Finitura "Clous de Paris"

La particolare trama del quadrante richiama il guillochage, una tecnica di decorazione delle superfici adottata da Abraham-Louis Breguet nel 1786 e detta "Clous de Paris". Questa si distingue per la successione di minuscole piramidi che creano un affascinante effetto geometrico complessivo, conferendo a questo segnatempo un aspetto raffinato ed elegante.

Datario a ore sei

In questo modello, la lancetta del datario è posta a ore 6 e segna i 31 giorni del mese su un apposito indicatore circolare impreziosito da una finitura circolare. Per facilitare la lettura del quadrante, il primo giorno del mese è evidenziato con colore blu a contrasto, mentre il terminale della lancetta è bianco.

Finitura "Clous de Paris"

La particolare trama del quadrante richiama il guillochage, una tecnica di decorazione delle superfici adottata da Abraham-Louis Breguet nel 1786 e detta "Clous de Paris". Questa si distingue per la successione di minuscole piramidi che creano un affascinante effetto geometrico complessivo, conferendo a questo segnatempo un aspetto raffinato ed elegante.

Datario a ore sei

In questo modello, la lancetta del datario è posta a ore 6 e segna i 31 giorni del mese su un apposito indicatore circolare impreziosito da una finitura circolare. Per facilitare la lettura del quadrante, il primo giorno del mese è evidenziato con colore blu a contrasto, mentre il terminale della lancetta è bianco.

Specifiche tecniche

Il nostro orologio classico, emblema di eleganza senza tempo, prende il nome dalla Basilica del Redentore, capolavoro architettonico di Andrea Palladio e simbolo del patrimonio veneziano. Questo segnatempo incarna l’eccellenza artigianale e la versatilità, adattandosi con naturalezza sia alle occasioni formali che ai momenti quotidiani.

CASSA

Ø40 mm, da ansa ad ansa 48 mm, spessore 13.5 mm

MOVIMENTO

Seiko NE57, automatico, tre lancette con indicatore riserva di carica centrale, datario con lancetta a ore sei

MATERIALE

Acciaio 316L

QUADRANTE

Finitura Clous de Paris, anello dei minuti satinato e indici applicati a mano

VETRO

Zaffiro con trattamento antiriflesso

Complicazione riserva di carica

La riserva di carica è forse la complicazione meccanica più utile e apprezzata dagli appassionati di orologeria. Un indicatore con terminale a martello segna la carica residua su una scala oraria rappresentata nella metà superiore del quadrante. Questa configurazione è resa possibile grazie all’aver posizionato questa quarta lancetta direttamente sull’albero principale del movimento, una vera rarità nel settore.

Un omaggio alla tradizione

Il fondello raffigura la Basilica del Redentore di Venezia, una delle opere più famose dell'architetto Andrea Palladio. L'incisione, decorata con l'alternanza di sabbiature e satinature, richiama la simmetria e l'eleganza delle forme che caratterizzano l'architettura neoclassica.