






Nereide GMT - Edizione Limitata Samarcanda
Le spedizioni iniziano dal 25 Agosto
Questa Edizione Limitata di 300 esemplari numerati celebra gli scambi culturali tra Venezia e l’Asia Centrale, valorizzando il ricco patrimonio artistico della regione. Samarcanda, crocevia millenario della Via della Seta e cuore della civiltà timuride, è l’anima ispiratrice di questo modello. Il quadrante, realizzato a mano con un mosaico di madreperla, richiama i motivi ornamentali persiani e presenta numeri in carattere farsi. Ogni esemplare è un omaggio all’eleganza architettonica e al prestigio culturale di uno dei periodi più fiorenti della storia centroasiatica.
MATERIALE CASSA: Acciaio 316L
DIMENSIONI:Ø39mm, da ansa ad ansa 45.5mm, spessore 11.90mm
MOVIMENTO: Cal. Miyota 9075 GMT Automatico
FUNZIONI: traveler GMT, datario
VETRO: Vetro in zaffiro con trattamento antiriflesso
PIGMENTO LUMINESCENTE: BGW9 Super-LumiNova®
GHIERA: Inserto in vetro BK7, bi-direzionale 24 scatti
RESISTENZA ALL'ACQUA: 10ATM (= 100mt)
BRACCIALE: Sansovino
Spediamo in tutta Italia in 24-48 ore. Una volta che l’ordine è stato spedito, riceverai un'e-mail di conferma dell'ordine contenente il numero di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.
Se l'orologio non è di tuo gradimento, puoi renderlo entro 14 giorni dalla ricezione del tuo ordine. Per maggiori info, vedi i nostri Termini e Condizioni.

Samarcanda
Sentieri d'Oriente
Questo edizione limitata di 300 pezzi celebra gli scambi culturali tra Venezia e l’Asia Centrale, valorizzando il patrimonio artistico della regione. Samarcanda, crocevia della Via della Seta e centro nevralgico della civiltà timuride, è l’anima ispiratrice di questa edizione. Il quadrante, composto a mano in madreperla a mosaico, riprende motivi ornamentali della tradizione persiana e presenta numeri in carattere persiano (farsi), evocando l’eleganza architettonica e il prestigio culturale di uno dei periodi più fiorenti della storia centroasiatica.
Specifiche tecniche
Ø39 mm, da ansa ad ansa 45.5 mm, spessore 11.90 mm
Acciaio 316L, finitura satinata
Mosaico di madreperla
Miyota 9075, automatico, traveler GMT, con datario
Swiss-Made BGW9 Super-LumiNova®
Zaffiro con trattamento antiriflesso

Nel cuore di questo quadrante in madreperla a mosaico prende forma un omaggio alla grande arte timuride. Le sfumature blu cobalto si intrecciano in motivi geometrici ispirati ai rivestimenti architettonici di Samarcanda, crocevia culturale della Via della Seta. I numeri in carattere persiano (farsi) sulla lunetta completano una composizione che unisce artigianalità e memoria storica. Un’edizione limitata che racchiude secoli di dialogo tra Venezia e l’Asia Centrale.

Samarcanda era una delle tappe principali della Via della Seta, l’antica rete commerciale che collegava l’Occidente con l’Oriente. Questo crocevia di culture ha dato origine a uno stile decorativo distintivo, influenzato da Persia, India, Cina e mondo arabo. Tra le tecniche più diffuse spicca il mosaico faience: piastrelle smaltate in tonalità turchesi e blu cobalto, disposte secondo motivi geometrici regolari. L’edizione limitata Samarcanda si ispira a questa tradizione: il quadrante, realizzato in madreperla, riprende la logica compositiva delle maioliche timuridi.

Questa lavorazione richiede un processo meticoloso e stratificato. Si parte dalla selezione delle migliori madreperle, tagliate in frammenti di forma controllata. Ogni tassello viene poi applicato a mano su una base in ottone, creando una composizione geometrica ordinata e armonica. Le naturali variazioni del materiale rendono ogni quadrante diverso, con leggere sfumature che emergono in base alla luce. L’estetica si ispira ai palazzi monumentali di Samarcanda, noti per le facciate rivestite da mosaici e maioliche in tonalità blu, tipiche dell’architettura timuride.
Nel cuore di questo quadrante in madreperla a mosaico prende forma un omaggio alla grande arte timuride. Le sfumature blu cobalto si intrecciano in motivi geometrici ispirati ai rivestimenti architettonici di Samarcanda, crocevia culturale della Via della Seta. I numeri in carattere persiano (farsi) sulla lunetta completano una composizione che unisce artigianalità e memoria storica. Un’edizione limitata che racchiude secoli di dialogo tra Venezia e l’Asia Centrale.
Samarcanda era una delle tappe principali della Via della Seta, l’antica rete commerciale che collegava l’Occidente con l’Oriente. Questo crocevia di culture ha dato origine a uno stile decorativo distintivo, influenzato da Persia, India, Cina e mondo arabo. Tra le tecniche più diffuse spicca il mosaico faience: piastrelle smaltate in tonalità turchesi e blu cobalto, disposte secondo motivi geometrici regolari. L’edizione limitata Samarcanda si ispira a questa tradizione: il quadrante, realizzato in madreperla, riprende la logica compositiva delle maioliche timuridi.
Questa lavorazione richiede un processo meticoloso e stratificato. Si parte dalla selezione delle migliori madreperle, tagliate in frammenti di forma controllata. Ogni tassello viene poi applicato a mano su una base in ottone, creando una composizione geometrica ordinata e armonica. Le naturali variazioni del materiale rendono ogni quadrante diverso, con leggere sfumature che emergono in base alla luce. L’estetica si ispira ai palazzi monumentali di Samarcanda, noti per le facciate rivestite da mosaici e maioliche in tonalità blu, tipiche dell’architettura timuride.



Un incontro tra Oriente e Occidente
Verso la Via della Seta
La Via della Seta collegava l’Oriente e l’Occidente, passando per città in cui culture diverse si incontravano e convivevano. Samarcanda era una di queste: un punto di passaggio, ma anche un luogo dove si mescolavano architetture, simboli e lavorazioni provenienti da mondi distanti. Il progetto Samarcanda nasce da qui. Un orologio che unisce elementi di origini diverse — il quadrante a mosaico ispirato ai rivestimenti timuridi, i numeri in carattere farsi, la funzione True GMT pensata per chi attraversa fusi orari — e li mette in relazione, come accadeva in quei luoghi di incontro lungo la Via della Seta.

“True GMT”: la complicazione del viaggiatore
Il calibro automatico Miyota 9075 introduce per la prima volta in collezione la funzione True GMT, che consente di regolare l’ora locale indipendentemente dall’ora di riferimento. La lancetta delle ore può essere spostata avanti o indietro, a scatti di un’ora, senza interrompere la marcia del movimento né alterare il secondo fuso. La data si aggiorna automaticamente in base all’ora locale. Con una frequenza di 28.800 alternanze/ora e una riserva di carica di 42 ore, unisce precisione, praticità e dimensioni contenute.

Edizione limitata di 300 pezzi numerati
Per accompagnare l’orologio, abbiamo progettato un packaging dedicato che riprende le tonalità e la geometria del quadrante. Il design si ispira ai codici visivi dell’arte timuride, reinterpretati in chiave contemporanea per trasferire anche sulla confezione l’identità culturale del modello. Le forme esagonali, ispirate alle maioliche monumentali di Samarcanda, legano visivamente ogni parte del progetto.