Ispirato ai leggendari Cavalli di San Marco, il Redentore Bronzo celebra l'arte e la tradizione veneziana attraverso la lavorazione artigianale di un materiale intriso di storia. Il quadrante artigianale presenta una finitura anticata che ne esalta il carattere, mentre il cinturino in pelle italiana, con la sua superficie spazzolata, riecheggia l'estetica strutturata del bronzo, completando l'orologio con uno stile autentico e raffinato.
CASSA: Bronzo QAI9-4
QUADRANTE:
Finitura anticata, ottone lavorato artigianalmente
DIMENSIONI: Ø40 mm, 46.7mm da ansa ad ansa , 10mm spessore
MOVIMENTO: Cal. Miyota 9039 Automatico
VETRO: Vetro in zaffiro con trattamento antiriflesso
LUNETTA: Bronzo QAI9-4
RESISTENZA ALL'ACQUA: 5ATM (=50mt)
CINTURINO: Vera pelle, Made in Italy
Articolo in pre-ordine. Le spedizioni iniziano a partire dal 14 marzo
Il bronzo è da secoli parte della storia veneziana, dai Cavalli di San Marco alle numerose botteghe fabbrili che hanno tramandato l’arte della fusione e della lavorazione dei metalli. Venezia è stata un centro di eccellenza in questo campo, con artigiani capaci di trasformare il bronzo in opere raffinate e durevoli. Questo sapere rivive nel Redentore Bronzo, dove ogni cassa nasce da uno stampo e viene rifinita a mano con cura minuziosa, esaltando le qualità uniche di un materiale che porta con sé secoli di tradizione.
Il Redentore Bronzo trae ispirazione dalla magnificenza dei Cavalli di San Marco, simbolo di potere e prosperità a Venezia. Questi cavalli bronzei, forgiati nell’antica Grecia, trovano dimora sulla Basilica di San Marco nel XIII secolo, narrando la storia di conquiste e grandezza della città lagunare. L'arte della lavorazione del bronzo, parte integrante del know-how veneziano, viene omaggiata da questo particolare Redentore, che unisce la maestosità del passato alla maestria artigianale contemporanea.
Il quadrante del Redentore Bronzo nasce da un processo artigianale che ne esalta profondità e carattere. Realizzato in una lega di ottone morbida, viene lucidato per ottenere una superficie brillante, poi satinato per addolcirne i riflessi e infine brunito, donandogli un aspetto vissuto ispirato alle superfici metalliche d’epoca. Infine, abili mani applicano abrasioni mirate che mettono in risalto il metallo sottostante, ricreandone il naturale invecchiamento. Il risultato è un quadrante autentico, dove ogni dettaglio esprime il dialogo tra materia e tempo.
Con uno spessore ridotto a soli 10mm, il Redentore Bronzo unisce eleganza e comfort al polso. Il merito è del movimento Miyota 9039, un calibro automatico ad alte alternanze che garantisce precisione e affidabilità in una cassa più sottile e bilanciata. Oltre all’ergonomia migliorata, la qualità delle finiture raggiunge un nuovo livello, esaltando il carattere distintivo del bronzo e conferendo all’orologio un aspetto raffinato e armonioso.
Il Redentore Bronzo adotta un fondello in acciaio 316L serrato con sei viti, una scelta che evita il contatto della patina del bronzo con la pelle e garantisce massima durata nel tempo. La decorazione è ispirata ai celebri Cavalli di San Marco, simbolo di arte e tradizione veneziana, incisa con un’alternanza di finiture sabbiate e satinate radiali che ne esaltano i dettagli e conferiscono un aspetto raffinato e distintivo.