










Arsenale Meteorite - 6221560C
Le spedizioni iniziano dal 27 Giugno
Arsenale Meteorite fonde l’energia primordiale di un materiale extraterrestre con un design essenziale e deciso. Il quadrante, realizzato in autentico meteorite, mostra una trama unica, formata da miliardi di anni di raffreddamento nello spazio profondo. La robusta cassa in acciaio satinato ne esalta il carattere audace, mentre il bracciale integrato completa l’orologio con un’estetica moderna e raffinata.
CASSA: Acciaio 316L, finitura satinata
DIMENSIONI: Ø40 mm, da ansa ad ansa 44.00 mm
QUADRANTE: Meteorite naturale, lavorato per esaltare la struttura cristallina
PIGMENTO LUMINESCENTE: BGW9 Super-LumiNova®
SPESSORE: 9.95mm, vetro incluso
MOVIMENTO: Cal. Miyota 9039 Automatico
VETRO: Zaffiro con trattamento antiriflesso
LUNETTA: Acciaio, trama grecata
RESISTENZA ALL’ACQUA: 50mt
BRACCIALE: Canova Concept™
Spediamo in tutta Italia in 24-48 ore. Una volta che l’ordine è stato spedito, riceverai un'e-mail di conferma dell'ordine contenente il numero di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.
Se l'orologio non è di tuo gradimento, puoi renderlo entro 14 giorni dalla ricezione del tuo ordine. Per maggiori info, vedi i nostri Termini e Condizioni.


Per miliardi di anni, frammenti di antichi corpi celesti hanno vagato nel cosmo. Tra questi, i meteoriti ferrosi, composti da ferro e nichel, si sono formati nel cuore di planetesimi primordiali, raffreddandosi lentamente nello spazio. Questo processo ha creato le figure di Widmanstätten, trame geometriche impossibili da replicare sulla Terra. Dopo un eterno vagare nel cosmo, questo frammento di infinito ora prende nuova forma, trasformandosi in un oggetto da indossare.

Lavorare un frammento di meteorite richiede un processo preciso per preservarne la struttura. Dopo il taglio e la levigatura, ogni quadrante viene trattato con acido per rivelare le iconiche figure di Widmanstätten, un disegno naturale formatosi nello spazio. Un sottile strato trasparente ne protegge la superficie senza alterarne l’estetica. Si passa poi alla stampa dei dettagli, seguita dalla posa di indici e logo, applicati con precisione per completare il volto dell’orologio.

Progettare un orologio automatico sottile è una sfida, soprattutto con un quadrante a doppio livello. Per l’Arsenale Meteorite, abbiamo innestato una superficie in autentico meteorite su una base di ottone soleil, creando profondità senza aumentare lo spessore. Grazie al calibro Miyota 9039, privo di datario e con 28.800 alternanze, siamo riusciti a mantenere la cassa a soli 9.95mm, ottenendo equilibrio ideale tra design e vestibilità.
Per miliardi di anni, frammenti di antichi corpi celesti hanno vagato nel cosmo. Tra questi, i meteoriti ferrosi, composti da ferro e nichel, si sono formati nel cuore di planetesimi primordiali, raffreddandosi lentamente nello spazio. Questo processo ha creato le figure di Widmanstätten, trame geometriche impossibili da replicare sulla Terra. Dopo un eterno vagare nel cosmo, questo frammento di infinito ora prende nuova forma, trasformandosi in un oggetto da indossare.
Lavorare un frammento di meteorite richiede un processo preciso per preservarne la struttura. Dopo il taglio e la levigatura, ogni quadrante viene trattato con acido per rivelare le iconiche figure di Widmanstätten, un disegno naturale formatosi nello spazio. Un sottile strato trasparente ne protegge la superficie senza alterarne l’estetica. Si passa poi alla stampa dei dettagli, seguita dalla posa di indici e logo, applicati con precisione per completare il volto dell’orologio.
Progettare un orologio automatico sottile è una sfida, soprattutto con un quadrante a doppio livello. Per l’Arsenale Meteorite, abbiamo innestato una superficie in autentico meteorite su una base di ottone soleil, creando profondità senza aumentare lo spessore. Grazie al calibro Miyota 9039, privo di datario e con 28.800 alternanze, siamo riusciti a mantenere la cassa a soli 9.95mm, ottenendo equilibrio ideale tra design e vestibilità.



Specifiche tecniche
Ø40 mm, da ansa ad ansa 44 mm, spessore 9.95 mm
Acciaio 316L, finitura satinata
Meteorite
Miyota 9039, automatico, 3 lancette, no data
Swiss-Made BGW9 Super-LumiNova®
Zaffiro con trattamento antiriflesso

Ergonomico al polso
La distanza tra le anse è di soli 44 mm. Includendo le prime maglie, raggiunge i 50 mm, rendendolo un orologio con bracciale integrato estremamente compatto e confortevole.
Moderno ed elegante
La lunetta zigrinata lucida, abbinata alle finiture spazzolate verticali, lo rende un orologio elegante versatile e distintivo.

Il fondello del nostro orologio celebra uno dei simboli più iconici dell'Arsenale di Venezia: le torri. Raffigurate con cura, queste torri non sono solo un omaggio visivo al passato, ma rappresentano anche il legame profondo tra tradizione e propensione per l’innovazione che caratterizza il nostro lavoro. Proprio come l'Arsenale univa l'avanguardia tecnologica del suo tempo a una solida tradizione artigianale, così il nostro segnatempo fonde elementi dell’orologeria classica con un design moderno, creando un pezzo unico che guarda al futuro, conservando un solido legame con le proprie origini.