






Nereide Ceramica - 4521530C
Le spedizioni iniziano dal 26 Maggio
Il nostro orologio da immersione, impermeabile fino a 200 metri, prende il nome da una delle ultime meraviglie della tecnica navale veneziana, il sommergibile Nereide. Questo segnatempo è infatti progettato per resistere a forti sollecitazioni, rendendolo particolarmente adatto a chi pratica sport acquatici.
MATERIALE CASSA: Acciaio 316L
QUADRANTE: Finitura smaltata
DIMENSIONI: Ø42mm, da ansa ad ansa 49mm
MOVIMENTO: Swiss Made Cal. Sellita SW200-1 Automatico
VETRO: Vetro in zaffiro con trattamento antiriflesso
PIGMENTO LUMINESCENTE: BGW9 Super-LumiNova®
GHIERA: Inserto in ceramica lucida, 120 scatti
RESISTENZA ALL'ACQUA: 20ATM (= 200mt)
BRACCIALE: Canova
Spediamo in tutta Italia in 24-48 ore. Una volta che l’ordine è stato spedito, riceverai un'e-mail di conferma dell'ordine contenente il numero di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.
Se l'orologio non è di tuo gradimento, puoi renderlo entro 14 giorni dalla ricezione del tuo ordine. Per maggiori info, vedi i nostri Termini e Condizioni.


La ceramica in cui è realizzata la lunetta è levigata con una mola diamantata che le conferisce una finitura perfettamente lucida, sulla quale la luce si riflette in maniera netta e tagliente. Inoltre, l'indicatore delle ore 12 si distingue con un vivace colore acquamarina, sottolineando il forte legame di questo segnatempo con il mondo acquatico.

La nuova cassa da 42 mm in acciaio 316L mantiene la forma distintiva della linea Nereide e la arricchisce di nuovi dettagli, quali i bordi smussati con biselli lucidi a contrasto, che ne rendono ancor più interessanti e complesse le forme.

Noto per la sua qualità, Sellita SW200-1 è un calibro automatico Swiss Made di comprovata affidabilità. Impreziosito da 26 rubini, il movimento vanta un'elevata precisione grazie alle 28.800 alternanze orarie, carica bi-direzionale e fermo macchina.
La ceramica in cui è realizzata la lunetta è levigata con una mola diamantata che le conferisce una finitura perfettamente lucida, sulla quale la luce si riflette in maniera netta e tagliente. Inoltre, l'indicatore delle ore 12 si distingue con un vivace colore acquamarina, sottolineando il forte legame di questo segnatempo con il mondo acquatico.
La nuova cassa da 42 mm in acciaio 316L mantiene la forma distintiva della linea Nereide e la arricchisce di nuovi dettagli, quali i bordi smussati con biselli lucidi a contrasto, che ne rendono ancor più interessanti e complesse le forme.
Noto per la sua qualità, Sellita SW200-1 è un calibro automatico Swiss Made di comprovata affidabilità. Impreziosito da 26 rubini, il movimento vanta un'elevata precisione grazie alle 28.800 alternanze orarie, carica bi-direzionale e fermo macchina.



Specifiche tecniche
Il nostro orologio da immersione, impermeabile fino a 200 metri, prende il nome da una delle ultime meraviglie della tecnica navale veneziana, il sommergibile Nereide. Questo segnatempo è infatti progettato per resistere a forti sollecitazioni, rendendolo particolarmente adatto a chi pratica sport acquatici.
Ø42 mm, da ansa ad ansa 49.00 mm, spessore 12.5mm
Swiss Made Sellita SW200-1 , automatico, tre lancette, con datario
Acciaio 316L
Ceramica, finitura lucida, resistente ai graffi con una resistenza pari a 8/10 sulla scala Mohs
Ottone dipinto e smaltato
Zaffiro con trattamento antiriflesso
Swiss-Made BGW9 Super-LumiNova®
20 Atmosfere (200m/656ft)
Avvitata

Nato da un Iconico Sommergibile
Il sommergibile Nereide, da cui trae ispirazione tutta la collezione, è raffigurato in navigazione sommersa nell’incisione al centro del fondello, per ricordare come questo orologio non rinunci alle prestazioni subacquee, conservando la capacità di immergersi fino a 200m di profondità e la lunetta girevole che permette di monitorare i tempi di immersione.

L'Arte millenaria dello Smalto
Il quadrante del nuovo Nereide Ceramica si ispira all'antica tradizione della smaltatura veneziana, una raffinata tecnica che ha adornato opere d'arte e gioielli con uno strato di smalto pregiato sin dal Medioevo. Grazie all'applicazione accurata e alla cottura ad alta temperatura, lo smalto viene fuso sulla superficie del quadrante, ottenendo una finitura liscia e brillante che conferisce allo stesso una longevità senza pari e una bellezza duratura nel tempo.